Come scegliere il profumo in base alla personalità

Guida completa alle note di fondo profumo: cosa sono e come influenzano la fragranza


Sai che sono le note di fondo in un profumo? Sai come distinguerle e perché sono importanti?

Oggi parleremo di composizione del profumo, della piramide olfattiva e del perché queste note sono importanti ai fini della durata del profumo.

note di fondo

Cosa sono le note di fondo in un profumo e perché sono importanti?

Le note di fondo in profumeria sono un elemento fondamentale nella creazione di un profumo.
Le fragranze sono organizzate secondo una piramide olfattiva precisa: per prime ci sono le note di testa, poi quelle di cuore ed infine quelle di fondo. Il fine principale di queste ultime è quello di conferire persistenza, stabilità al complesso e profondità.

Diciamo che sono la base del profumo, poiché durano più a lungo rispetto alle altre note e sono spesso percepite quando il profumo si è assestato sulla pelle. Possono anche contribuire a evocare emozioni specifiche o creare un’atmosfera particolare.

note di fondo

Come fanno le note di fondo ad influenzare una fragranza?

Vediamo nel dettaglio che ruolo svolgono le note di fondo in un profumo:

  • Persistenza del profumo: queste note persistono più a lungo sulla pelle rispetto alle note di testa e di cuore. Vengono rilasciate gradualmente nel corso del tempo e determinano la durata complessiva del profumo.
  • Personalità: queste note definiscono il carattere e la personalità del profumo, poiché permangono per un periodo prolungato e quindi lasciano un’impressione duratura e creano un’atmosfera distintiva e unica.
  • Evoluzione del profumo: le note di fondo servono a creare profondità e complessità in un profumo, arricchiscono la composizione olfattiva e la rendono più intrigante e coinvolgente.
  • Equilibrio: un ruolo chiave è quello del bilanciare la fragranza complessiva. Insieme alle note di testa e di cuore, creano una sinergia armoniosa che dona equilibrio all’intera composizione.
  • Evocare sensazioni: da ultimo queste note hanno il potere di evocare emozioni, sensazioni e ricordi. Possono creare un’intensa connessione emotiva con chi indossa il profumo o con chi lo percepisce.
note di fondo

Quali famiglie olfattive principali si utilizzano nelle note di fondo?


Ecco una panoramica degli ingredienti aromatici più utilizzati nelle note di fondo:

  • Note legnose: vengono scelte perchè sono calde, avvolgenti ed evocano sensazioni di natura e solidità. Quindi stiamo parlando di patchouli, sandalo, cedro, vetiver etc.
  • Note orientali: sono ricche, sensuali e spesso speziate. Ne fanno parte: ambra, vaniglia, incenso, cannella, mirra etc.
  • Muschio bianco: è una nota di fondo classica serve a conferire morbidezza e sensualità alla fragranza.
note di fondo

Come scegliere un profumo in base alle proprie preferenze nelle note di fondo?

Come facciamo a scegliere una fragranza personale in base alle note di fondo? Ecco alcuni consigli interessanti:

  1. Le tue preferenze: che tipo di profumi ti piacciono? Preferisci profumi caldi e avvolgenti con note legnose oppure profumi dolci e sensuali con note orientali? Identifica le categorie di essenze aromatiche che ti attirano di più.
  2. Considera l’armonia complessiva: le note di cui stiamo parlando sono molto importanti ma bisogna anche considerare le altre note, tutte insieme determinano l’armonia complessiva che deve adattarsi al tuo gusto e alla tua personalità.
Profumi sensuali da donna

Come riconoscere le note di fondo in un profumo e sviluppare la propria sensibilità olfattiva?


Per riconoscere le note di fondo di un profumo ci vuole pratica ed allenamento. Ecco alcuni consigli:

  • Naso allenato: l’allenamento dell’olfatto è importante per riconoscere le diverse note aromatiche. Per avere un naso allenato bisogna annusare gli ingredienti aromatici individualmente ed esplorare diverse fragranze per sviluppare la memoria olfattiva. Le Pazienza: le note di fondo emergono in modo graduale e persistono ma occorre aspettare almeno 30 minuti dopo l’applicazione per iniziare a percepirle.
  • Concentrati sulla persistenza: Le note di fondo sono quelle che persistono più a lungo sulla pelle. Quindi, se rilevi un aroma che resta costante anche dopo diverse ore, è probabile che sia una nota di fondo. Fai attenzione a quegli accenti aromatici che rimangono anche dopo che le note di testa e di cuore si sono dissolte.
  • Leggi la descrizione olfattiva: annusa il profumo e dopo aver identificato le note di fondo controlla la descrizione della piramide olfattiva per vedere se combacia.
  • Prova diverse fragranze: fai scorta di campioni omaggio, in profumeria oppure online ed allenati.
Come scegliere il profumo in base alla personalità

Articoli correlati:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *