Borse e occhiaie rimedi naturali, cause e 7 consigli
Borse e occhiaie rimedi naturali efficaci? Li abbiamo. Oggi affrontiamo il discorso borse ed occhiaie, sondiamo le cause e cerchiamo di capire quali sono i rimedi che funzionano davvero.

Borse e occhiaie rimedi: quali sono le cause?
Prima di parlare di “Borse e occhiaie rimedi” dobbiamo parlare di cause. Vediamo quali fattori incidono sulla formazione di borse ed occhiaie:
- Ristagno di liquidi: alti livelli ormonali, sbalzi climatici, o una dieta alimentare molto salata possono creare un accumulo di liquidi.
- Disturbi del sonno e difficoltà a riposare a sufficienza: quando si dorme poco e male è normale poi svegliarsi con le occhiaie e gli occhi gonfi.
- Allergie e dermatiti: quindi abbiamo il gonfiore accompagnato da arrossamento e prurito.
- Anemia: disturbi come l’anemia mediterranea causano occhiaie permanenti.
Le occhiaie permanenti, inoltre, sono causate da una dilatazione eccessiva dei capillari sottilissimi nell’area sottopalpebrale e da un accumulo di pigmento, chiamato melanina, proprio sotto gli occhi.

Borse e occhiaie rimedi naturali da provare
Borse e occhiaie rimedi naturali, vediamo alcuni rimedi che potresti provare:
- Fette di cetriolo o patate fredde: mettile in frigo e poggiale sugli occhi, hanno proprietà lenitive e rinfrescanti che possono aiutare a ridurre le borse sotto gli occhi.
- Bustine di tè: prepara un tè e metti le bustine usate in frigo. Applica le bustine nella zona delle occhiaie e delle borse sotto gli occhi, e poi usa il tè per fare una maschera per il viso con dell’argilla bianca.
- Olio di mandorle dolci o di cocco: si può massaggiare delicatamente intorno agli occhi prima di andare a letto, in modo da ridurre l’aspetto delle occhiaie il giorno successivo.
- Acqua di rose: mettere in frigo l’acqua di rose, versa su dei dischetti di cotone e poggia sugli occhi per alcuni minuti. L’acqua di rose può aiutare a ridurre le borse sotto gli occhi e ravvivare la pelle intorno agli occhi.
- Maschere di gel freddo: mettere in frigo le maschere di gel freddo e poi applicare sugli occhi. Possono aiutare a ridurre il gonfiore e lenire la zona degli occhi.
- Tonico a base di camomilla: preparare un infuso di camomilla, con l’aggiunta di qualche petalo di rosa. Far raffreddare e conservare in frigorifero, usarlo per impacchi o come tonico.
- Olio di camelia e petali di rose: far macerare un pugno di petali di rosa in olio di camelia e lasciar riposare una notte. Il giorno dopo filtrare ed applicare intorno agli occhi.
- Cetriolo e mela: frullare mezza mela e un quarto di cetriolo, aggiungere farina di avena e applicare sul contorno occhi.
- Burro di karité e olio di Argan: mescolare del burro di karité e olio di Argan fino a ottenere una miscela da applicare sulle borse.
- Gel di aloe vera: estrarre il gel da una foglia di aloe, metterlo in frigo per un’ora e poi applicare sotto gli occhi.

Borse e occhiaie rimedi e 7 consigli
Dopo borse e occhiaie rimedi, vediamo infine qualche consiglio utile:
- Dormire sulla schiena con un cuscino in più: in questo modo i liquidi linfatici non si accumulano sotto gli occhi durante la notte.
- Massaggiare il viso appena svegli: potete usare le dita oppure un gua sha roll in modo da drenare i ristagni di liquidi sul viso.
- Preparazione H: provoca la costrizione dei vasi sanguigni sulle pareti muscolari, aiutando a ridurre temporaneamente gli inestetismi sotto gli occhi.
- Struccare con attenzione: usare movimenti delicati in una sola direzione, evitando sfregamenti violenti.
- Usare crema idratante e crema solare: mai dimenticare idratazione e protezione contro il sole.
- Mangiare meno sale: evitare cibi salati ed evitare di aggiungere sale al cibo.
- Riposo e sonno sufficienti: assicurati di dormire a sufficienza ogni notte, preferibilmente da 7 a 9 ore. Il riposo adeguato può aiutare a ridurre il gonfiore intorno agli occhi.
Articoli correlati: