Come capire il tipo di pelle del viso: tipologie, come riconoscerle e perché è importante
Come capire il tipo di pelle del viso? È una domanda molto importante perché la tipologia della pelle determina poi la skincare da utilizzare e le varie cure.
Oggi scopriremo come determinare la tipologia della pelle del viso e specificheremo le caratteristiche di ogni tipologia.

Come capire il tipo di pelle del viso in 3 semplici step
Come capire il tipo di pelle del viso? È necessario soprattutto osservarla e valutarne le reazioni ed i cambiamenti.
Come capire se la pelle del viso e grassa o secca? Ecco alcuni suggerimenti su come capire il tipo di pelle del viso:
- Lava il viso: detergi il viso con un detergente delicato e asciuga con un asciugamano morbido. Non applicare prodotti.
- Osserva la tua pelle: è lucida ovunque? La senti tirare o pizzicare? la zona T è lucida mentre le guance sono più normali o secche?
- Usa i prodotti: che reazioni ha la pelle in base ai vari prodotti che usi?

Come capire il tipo di pelle del viso: 8 parametri da conoscere
Sul tema “Come capire il tipo di pelle del viso”, ci sono inoltre altri parametri che devi considerare:
- Livelli di sebo: la tua pelle è oleosa o secca? Se noti una presenza eccessiva di olio sulla pelle può indicare che si tratta di una pelle grassa, invece la mancanza di olio può indicare una pelle secca.
- Acne: la pelle grassa è più propensa a problemi di acne.
- Brillantezza: la tua pelle appare lucida e brillante? Potrebbe indicare una pelle grassa.
- Zona T: la zona T è una chiave di valutazione, se è più grassa rispetto alle guance, si potrebbe trattare di una pelle mista.
- Porosità: che dimensioni e aspetto hanno i pori? Nella pelle grassa noterai pori dilatati, mentre la pelle secca ha pori meno visibili.
- Pelle sottile: la pelle poco spessa è molto spesso indice di pelle secca.
- Sensazioni di secchezza: se la tua pelle si sente tirare o pizzicare, sono sintomi sono tipici della pelle secca.
- Reazioni: osserva come la tua pelle reagisce alle temperature ed all’utilizzo dei prodotti. La pelle sensibile potrebbe reagire in modo eccessivo.

Come capire il tipo di pelle del viso: come faccio a capire se ho la pelle secca?
Come capire il tipo di pelle del viso, ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che hai la pelle secca:
- Pelle che tira: la pelle secca da sintomi come sensazione di tiraggio o pizzicore specialmente dopo il lavaggio.
- Rughe: una pelle secca è più facilmente soggetta alla comparsa di rughe premature.
- Opacità: la pelle secca può apparire opaca, priva di luminosità naturale e meno radiante.
- Desquamazione: è un altro problema della pelle secca che si divide in piccole squame, specialmente intorno al naso, alle guance o alla fronte.
- Arrossamenti: la pelle secca può essere più soggetta a arrossamenti, specialmente in ambienti secchi.

Come capire il tipo di pelle del viso: come faccio a capire se ho la pelle grassa?
Come capire il tipo di pelle del viso, ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che hai la pelle grassa:
- Lucentezza: la pelle grassa appare spesso lucida e brillante, soprattutto nella zona T (fronte, naso e mento) che risulta particolarmente oleosa.
- I pori: nella pelle grassa possono sembrare dilatati o essere facilmente ostruiti. In questo caso vanno a formarsi punti neri, comedoni o brufoli.
- Makeup che si scioglie rapidamente: se osservi la tenuta del make up, noterai che tende a scivolare via rapidamente dalla pelle.
- Sensazione di unto: puoi avvertire una costante sensazione di unto o oleosità sulla pelle che ti costringe a lavarla più volte al giorno.

Come capire il tipo di pelle del viso: come faccio a capire se ho la pelle mista?
Come capire il tipo di pelle del viso, ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che hai la pelle mista:
- Zona T: la tua zona T appare lucida e brillante, con pori dilatati o facilmente ostruiti. Questa zona potrebbe essere più soggetta all’acne, in questa zona inoltre il trucco tende a scivolare via.
- Guance secche: le guance sono più secche rispetto alla zona T, la pelle tira, si desquama ed il trucco dura più a lungo.
- I pori: possono apparire dilatati o ostruiti nella zona T, mentre possono essere meno evidenti sulle guance.

Come capire il tipo di pelle del viso: come faccio a capire se ho la pelle sensibile?
Come capire il tipo di pelle del viso, ecco alcuni segni che potrebbero indicare che hai la pelle sensibile:
- Arrossamento: la pelle di questa tipologia è particolarmente sensibile a irritazioni, arrossamenti e bruciori. Quindi possono verificarsi rossori, senso di prurito e pizzicore.
- Reazioni: la pelle sensibile reagisce negativamente a molti prodotti per la cura della pelle, che causano prurito, bruciore o eruzioni cutanee.
- Sensibilità al clima: la pelle sensibile reagisce in modo eccessivo alle temperature estreme, come il freddo invernale o il calore estivo.
- Pelle sottile e secca: molto spesso una pelle sensibile è associata ad una pelle secca.

C’è da dire infine che i parametri possono variare nel tempo a causa di fattori come l’età, le stagioni e le abitudini di cura della pelle. Per una valutazione professionale è bene contattare il dermatologo.
Articoli correlati:
2 Commenti